• SITI WEB E GRAFICA PER IL TUO BUSINESS
  • +39 329 0254660
  • info@bigwisecreative.com
Big Wise Creative – LogoBig Wise Creative – LogoBig Wise Creative – LogoBig Wise Creative – Logo
  • Home
  • Servizi
    • Web Design & CMS
    • Responsive Design
    • E – Commerce
    • Logo Design & Brand Identity
    • Progettazione Grafica Coordinata
    • Servizio di Stampa e Spedizione
  • Wise Blog
  • Contatti
  • Home
  • Servizi
    • Web Design & CMS
    • Responsive Design
    • E – Commerce
    • Logo Design & Brand Identity
    • Progettazione Grafica Coordinata
    • Servizio di Stampa e Spedizione
  • Wise Blog
  • Contatti
✕
SEO on-page su WordPress: 5 consigli per farla in modo efficace
Febbraio 27, 2020
1970 New York City Transit Authority Graphics Standards Manual
Febbraio 28, 2020

Bonus digitali per siti web

Il riassetto, disegnato dalla legge di Bilancio 2020, ha decretato la fine del super ed iperammortamento, sostituiti da tre distinti crediti d’imposta: per gli investimenti in beni strumentali generici, per gli investimenti materiali Industria 4.0 e per gli investimenti immateriali Industria 4.0. La nuova Sabatini è stata rafforzata per gli investimenti innovativi realizzati nelle regioni del Sud e per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale.
Un ventaglio di misure incentivanti per l’ammodernamento e la trasformazione tecnologica è disponibile dal 2020 per le imprese grazie alla legge di Bilancio (l. n. 160/2019).

Credito d’imposta investimenti
Una delle principali novità nel panorama delle agevolazioni a sostegno del processo di transizione digitale delle imprese, in vigore dal 1° gennaio 2020, è il nuovo credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali. Si tratta di tre distinti bonus, tutti e tre applicabili agli investimenti effettuati nel corso del 2020 (1° gennaio – 31 dicembre). I professionisti sono ammessi solo al bonus per gli investimenti in beni materiali strumentali “generici” (non Industria 4.0). I crediti d’imposta sono cumulabili con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi (tale cumulo, tuttavia, non dovrà portare al superamento del costo sostenuto).Diversi i vincoli posti dalla normativa (dettata dai commi da 184 a 197 della legge di Bilancio 2020) ai fini della corretta fruizione dei crediti d’imposta: i beni strumentali per essere agevolati devono essere nuovi; siano destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato; i beni agevolati non possono essere ceduti a titolo oneroso o essere destinati a strutture produttive ubicate all’ estero, anche se appartenenti allo stesso soggetto prima del 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di effettuazione dell’investimento.

Nuova Sabatini
Con il nuovo anno, è cambiata anche l’articolazione dei contributi della Nuova Sabatini, con l’arrivo di due nuovi contributi: uno a sostegno degli investimenti innovativi realizzati nelle regioni del Sud e l’altro per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature a basso impatto ambientale. Con 1° gennaio 2020, è stata inoltre rinnovata la disciplina del credito d’imposta formazione 4.0. La principale novità riguarda l’eliminazione dell’obbligo della stipula e del deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente ai fini del riconoscimento del credito di imposta. Cambiate anche le misure e i massimali del bonus. In particolare, per le spese sostenute nel periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019, il credito d’imposta è attribuito: – alle piccole imprese: nella misura del 50% delle spese sostenute e nel limite massimo annuale di 300.000 euro; – alle medie imprese: nella misura del 40% delle spese sostenute e nel limite massimo annuale di 250.000 euro; – alle grandi imprese: nella misura del 30% delle spese sostenute e nel limite massimo annuale di 250.000 euro.

Ricerca, innovazione e design
Nel 2020, per le attività di ricerca, innovazione e design, le imprese hanno a disposizione quattro specifici crediti d’imposta. In particolare, per le attività di ricerca fondamentale, di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico è riconosciuto un credito di imposta pari al 12% delle relative spese ammissibili, nel limite massimo di 3 milioni. Per le attività di innovazione tecnologica finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o prodotti o processi nuovi o sostanzialmente migliorati è invece previsto un bonus è pari al 6% delle relative spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 1,5 milioni di euro. Se le attività di innovazione tecnologica sono destinate al raggiungimento di un obiettivo di transizione ecologica o di innovazione digitale 4.0, il credito d’imposta aumenta al 10% delle relative spese ammissibili, sempre nel limite massimo annuale di 1,5 milioni di euro. Per le attività di designi ed ideazione estetica, infine, spetta un credito di imposta del 6% delle relative spese ammissibili, nel limite massimo annuale di 1,5 milioni di euro.

https://www.soglianetwork.it/digitalizzazione-delle-imprese-tutte-le-agevolazioni-per-il-2020/
  • Febbraio 28, 2020

    1970 New York City Transit Authority Graphics Standards Manual


    Read more
  • Febbraio 28, 2020

    Bonus digitali per siti web


    Read more
  • Febbraio 27, 2020

    SEO on-page su WordPress: 5 consigli per farla in modo efficace


    Read more
  • Febbraio 26, 2020

    Lasciati ispirare dalla Tokyo notturna di Jun Yamamoto


    Read more
  • Febbraio 25, 2020

    Realizzare un sito web: ecco quello che devi sapere


    Read more
Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BENVENUTO IN BIG WISE CREATIVE

Register|Lost your password?

BIG WISE CREATIVE

  • Home
  • Servizi
    • Web Design & CMS
    • Responsive Design
    • E – Commerce
    • Logo Design & Brand Identity
    • Progettazione Grafica Coordinata
    • Servizio di Stampa e Spedizione
  • Wise Blog
  • Contatti

© 2019 BigWiseCreative. All Rights Reserved.